News
Salvaguardare i denti con il cibo.
La cariogenicità (capacità di provocare la carie) degli alimenti è da mettere in relazione non solo con la quantità di zucchero contenuto dall’alimento ma anche con la sua consistenza: il cibo più appiccicoso rimarrà più a lungo sui denti e favorirà la formazione della placca e la sua intima adesione al dente.
Può essere così enunciata la legge sull...
Continua
Sei diabetico? Ascolta la tua bocca!
Il diabete è una condizione predisponente le infezioni gengivali. È importante quindi organizzare con il dentista un programma di mantenimento della salute orale. Infatti non solo le gengive sono più delicate e hanno difficoltà a guarire, ma il problema gengivale può peggiorare la gravità del nostro diabete.
La bocca e il diabete
Normalmente si è portati pensare che la bocca sia qualcosa a se stante, c...
Continua
Sorridi al tuo cuore.
Si è sempre discusso molto sul possibile rischio di un aumento di malattie cardiache in pazienti che presentano patologie dentarie; questa eventualità di interazioni tra denti e cuore sembra non riguardare solo persone anziane, ma anche i pazienti più giovani. Tutte le infezioni del cavo orale, oltre ad essere responsabili della perdita dei denti, possono giungere, attraverso il sangue, fino agli organi principali rischiando di compromettere il loro fisiologico funzioname...
Continua
- 1
- 2