News

Salvaguardare i denti con il cibo.
La cariogenicità (capacità di provocare la carie) degli alimenti è da mettere in relazione non solo con la quantità di zucchero contenuto dall’alimento ma anche con la sua consistenza: il cibo più appiccicoso rimarrà più a lungo sui denti e favorirà la formazione della placca e la sua intima adesione al dente.
Può essere così enunciata la legge sulla cariogenicità: “Un alimento è tanto più cariogeno quanto più zucchero contiene e quanto più a lungo questo rimane sui denti.”
E’ stata quindi elaborata una tabella che fornisce una “classifica” del potere cariogeno dei principali alimenti:
ALIMENTO POTERE – CARIOGENO
- Caramelle 27
- Miele 21
- Cioccolato al latte 21
- Biscotti 18
- Pasticcini, formaggini 13
- Cioccolato fondente 12
- Cioccolatini 11
- Marmellata 10
- Gelato 9
- Pane e burro, patate fritte 7
- Latte, polenta, banane 6
- Mela, piselli 5
- Thè, gelatine di frutta 4
- Succo di frutta,fragole,
- arance, frittata 3
- Limonata 2
- Prosciutto, carne 1
La lista seguente rappresenta un utile aiuto per mantenere sani i nostri denti e quelli dei nostri figli grazie anche al cibo.
dr.ssa Lorenza Mosele
(Chioggia- Maserà di Padova)